Lemongrass: Benefici, Usi e Come Coltivarlo a Casa

Scopri i Benefici e gli Usi del Lemongrass: Coltivazione e Proprietà

Introduzione al Lemongrass

Il lemongrass, noto anche come citronella (Cymbopogon citratus), è una pianta aromatica tropicale utilizzata da secoli per le sue proprietà medicinali e culinarie. Il suo profumo agrumato e le sue proprietà terapeutiche la rendono un ingrediente essenziale in molte cucine asiatiche e nella medicina tradizionale.

Originaria dell’Asia sudorientale, questa pianta cresce in cespi di foglie lunghe e sottili e si adatta bene a climi caldi e umidi. Può essere coltivata facilmente anche in vaso, rendendola un’opzione perfetta per chi desidera avere sempre a disposizione un’erba fresca e salutare.

Caratteristiche del Lemongrass

Il lemongrass presenta una serie di caratteristiche uniche che lo rendono molto apprezzato:

  • Aspetto: foglie sottili e allungate, con una base più spessa e fibrosa.
  • Aroma: intenso profumo di limone con una nota leggermente speziata.
  • Gusto: agrumato e rinfrescante, con un retrogusto erbaceo.
  • Crescita: pianta perenne che può raggiungere 1,5 metri di altezza.
  • Utilizzi: impiegato in cucina, nella medicina naturale e nei prodotti cosmetici.

Quanta Pasta di Lemongrass Equivale a un Fusto?

Quando il lemongrass fresco non è disponibile, si può utilizzare la pasta di lemongrass. Un cucchiaio di pasta equivale circa a un fusto fresco. Tuttavia, poiché la pasta è più concentrata, si consiglia di aggiungerla gradualmente per non alterare eccessivamente il sapore dei piatti.

Come Essiccare il Lemongrass

Per conservare il lemongrass più a lungo, l’essiccazione è una delle migliori opzioni. Ecco come fare:

  1. Raccolta e pulizia: Lavare i fusti e rimuovere le foglie esterne più dure.
  2. Taglio: Affettare i fusti in pezzi di 3-5 cm.
  3. Metodi di essiccazione:
    • Essiccazione all’aria: Disporre i pezzi su un vassoio e lasciarli in un luogo ventilato per 7-10 giorni.
    • Essiccazione in forno: Impostare il forno a 50-60°C per 2-3 ore.
    • Utilizzo di un essiccatore: Mantenere una temperatura di 40-50°C fino a completa essiccazione.
  4. Conservazione: Riporre in un contenitore ermetico lontano da umidità e luce diretta.

Perché Usare il Lemongrass?

Il lemongrass ha molteplici utilizzi:

  • In cucina: È un ingrediente chiave in zuppe, curry, tè e marinate.
  • Nella medicina naturale: Ha effetti digestivi, rilassanti e antibatterici.
  • Nella cosmetica: Viene impiegato in saponi, shampoo e oli essenziali.
  • Come repellente naturale: Il suo aroma allontana zanzare e insetti.

Come Utilizzare il Lemongrass

  • Fresco o in infusione: Ideale per preparare tè aromatici.
  • Tritato: Perfetto per insaporire zuppe e salse.
  • In olio essenziale: Ottimo per massaggi e aromaterapia.
  • In macerati: Utilizzato per realizzare tonici naturali.

Benefici per la Salute

  • Aiuta la digestione e riduce il gonfiore addominale.
  • Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
  • Rinforza il sistema immunitario.
  • Effetto rilassante e riduzione dello stress.

Come Funziona il Lemongrass?

Grazie alla presenza di citral e limonene, il lemongrass possiede proprietà che favoriscono la digestione, la circolazione sanguigna e il rilassamento muscolare.

Segreti per un Uso Ottimale

  • Schiacciare il fusto prima dell’uso per sprigionare gli oli essenziali.
  • Abbinarlo al latte di cocco per esaltarne il sapore.
  • Aggiungerlo alle marinate per carne e pesce.

Perché il Lemongrass è Perfetto in Cucina?

Il suo sapore fresco e agrumato esalta i piatti speziati e bilancia le preparazioni dolci e salate. È l’ingrediente segreto di molte ricette thailandesi, vietnamite e indiane.

Coltivazione del Lemongrass a Casa

  • Esposizione: Preferisce pieno sole.
  • Annaffiatura: Moderata, evitando ristagni d’acqua.
  • Terreno: Ben drenato e ricco di nutrienti.
  • Raccolta: Quando i fusti raggiungono 30 cm di altezza.

Come Coltivare il Lemongrass da un Fusto?

  1. Mettere il fusto in acqua fino alla comparsa delle radici.
  2. Trapiantare in vaso con terreno fertile.
  3. Innaffiare regolarmente e posizionare in una zona soleggiata.

Si Può Congelare il Lemongrass?

Sì! Il lemongrass può essere congelato intero o tritato. Per preservarne l’aroma, conservarlo in sacchetti ermetici fino a 6 mesi.

Valori Nutrizionali del Lemongrass

  • Basso contenuto calorico e ricco di fibre.
  • Fonte di antiossidanti e composti bioattivi.
  • Ricco di vitamine A, C e del gruppo B.
  • Contiene minerali come ferro, potassio e magnesio.

Vitamine e Minerali Essenziali

  • Vitamina C: Rafforza il sistema immunitario.
  • Ferro: Fondamentale per la produzione di globuli rossi.
  • Potassio: Regola la pressione sanguigna.
  • Magnesio: Favorisce il rilassamento muscolare.

Il lemongrass è una pianta dai molteplici benefici per la salute, facile da usare in cucina e semplice da coltivare. Grazie alla sua versatilità culinaria, proprietà terapeutiche e applicazioni cosmetiche, rappresenta un’ottima aggiunta a qualsiasi casa.

Trova una ricetta