Salta al contenuto principale

Un piatto ricco e avvolgente, il gulasch di manzo al vino rosso in 30 minuti unisce il sapore profondo della carne di manzo tenera e succosa, cucinata in una salsa densa e vellutata con paprika dolce e affumicata, e un tocco di vino rosso che arricchisce il piatto. Ogni boccone è un'esplosione di sapori, perfetto da accompagnare con patate o pane croccante, portando a tavola il comfort di un piatto tradizionale in tempi rapidi.

Per un sapore più ricco, rosolare bene il manzo prima di sfumare con il vino rosso. Questo passaggio aiuta a sviluppare una crosta saporita che darà profondità alla salsa. PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza nella cucina e nella pasticceria, specializzato in cucina europea e internazionale.

Gulasch di manzo al vino rosso in 30 minuti – Ricetta facile

Goulash di Manzo con Vino Rosso in 30 Minuti – Un Piatto Facile e Saporito

Un Gulasch di Manzo Ricco e Vellutato, Perfetto per Ogni Occasione

Immagina una ricca e calda ciotola di gulasch di manzo, con pezzi di carne teneri che si sciolgono in bocca, immersi in una salsa densa e saporita, infusa con il calore affumicato della paprika e l'acidità delicata del vino rosso. Ogni cucchiaiata è un'esplosione di sapori che avvolge i sensi, portando conforto e soddisfazione in ogni momento. La ricetta tradizionale unisce la praticità di una preparazione rapida alla profondità di sapore che richiederebbe ore di cottura, trasformando una semplice cena in un'esperienza gustosa.

Il gulasch di manzo ha radici nella cucina ungherese, un piatto che racconta storie di pescatori e mandriani che lo preparavano a lungo sul fuoco. Oggi, grazie a questo metodo accelerato, è possibile godere della stessa ricchezza di sapori in soli 30 minuti. L'uso del vino rosso in questa versione aggiunge una nota sofisticata che bilancia la ricchezza della carne e il piccante della paprika, rendendo ogni boccone incredibilmente avvolgente.

Ingredienti che rendono questo piatto unico

  • Manzo – Tagliare la carne in cubetti piccoli aiuta a cuocerla in modo uniforme, mantenendola tenera e succosa.
  • Paprika dolce e affumicata – Questi due tipi di paprika non solo donano colore ma anche profondità di gusto.
  • Vino rosso – Non solo per sfumare la carne, ma anche per aggiungere un'acidità che taglia la ricchezza del piatto.
  • Cipolla e aglio – Questi ingredienti base sono il cuore di qualsiasi stufato, fornendo dolcezza naturale e una base aromatica.
  • Brodo di carne – Essenziale per creare una salsa ricca e vellutata che avvolge la carne.
  • Farina – Utilizzata per addensare la salsa, rendendola liscia e setosa.

Perché ti piacerà questo piatto

  • Rapido e facile: In 30 minuti puoi preparare un piatto ricco e soddisfacente senza stress.
  • Cottura unica: Un piatto completo in un'unica pentola, facile da pulire.
  • Sapore ricco e profondo: La combinazione di carne, paprika, vino rosso e cipolla crea una salsa avvolgente che arricchisce ogni boccone.
  • Versatile: Perfetto con patate bollite, noodles o pane croccante.
  • Adatto a tutti: Un piatto che piacerà a chi ama i piatti confortanti e a chi cerca un modo veloce per preparare un classico.

Varianti creative da provare

  • Aggiungi verdure: Puoi arricchire il piatto con carote, peperoni o funghi per un tocco extra di freschezza e consistenza.
  • Spicy twist: Se preferisci un piatto più piccante, aggiungi un pizzico di paprika piccante o qualche fiocco di peperoncino.
  • Versione cremosa: Per un risultato più morbido, aggiungi un cucchiaio di panna acida alla fine della cottura per un gusto più ricco.

Conservazione e preparazione anticipata

Il gulasch di manzo è perfetto da preparare in anticipo. Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni e il sapore migliora con il riposo. Riscaldalo lentamente sul fornello, aggiungendo un po' di brodo o acqua per mantenere la consistenza della salsa. Questo piatto è ideale anche per essere preparato in grandi quantità e consumato durante la settimana.

Se desideri un accompagnamento perfetto, prova a preparare patate saltate con cipolla, che puoi trovare nella ricetta qui: Patate saltate con cipolla – prima bollite, poi croccanti in padella.

Storia del gulasch

Originario dell'Ungheria, il gulasch è un piatto che risale a secoli fa. La versione tradizionale veniva preparata da mandriani e pastori ungheresi che lo cucinavano lentamente sui fuochi. Oggi, grazie a ricette come questa, possiamo godere del sapore autentico in meno tempo, senza sacrificare la profondità del gusto.

Semantica e struttura

Il gulasch di manzo al vino rosso è un piatto che si trova facilmente in molte cucine europee, ma ogni regione ha una versione unica. La combinazione di carne di manzo, cipolla, paprika e vino rosso lo rende un piatto ricco e appagante, perfetto per ogni occasione.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
Manzo (tagliato a cubetti piccoli) 600 g (21 oz)
Cipolle (tritate finemente) 250 g (1.1 tazze)
Aglio (tritato) 3 spicchi
Olio vegetale 30 ml (2 cucchiai)
Concentrato di pomodoro 30 g (2 cucchiai)
Paprika dolce 12 g (2 cucchiai)
Paprika affumicata 3 g (0.5 cucchiaino)
Semi di cumino 2 g (0.5 cucchiaino)
Farina 10 g (1 cucchiaio)
Vino rosso secco 150 ml (0.6 tazza)
Brodo di carne 350 ml (1.4 tazze)
Sale 6 g (1 cucchiaino)
Pepe nero 2 g (0.5 cucchiaino)
Alloro 1 foglia
Prezzemolo fresco (per guarnire) 5 g (1 cucchiaio) (decorazione)
Panna acida (facoltativa) 30 g (2 cucchiai) (decorazione)
Quantità prodotta per ricetta
Porzioni: 4
Istruzioni per la preparazione
  1. Riscalda l'olio vegetale in una pentola capiente a fuoco medio-alto. Aggiungi i cubetti di manzo in piccole quantità e rosola fino a che siano ben dorati su tutti i lati. Rimuovi e metti da parte.
  2. Nella stessa pentola, aggiungi le cipolle tritate e cuoci fino a che siano morbide, trasparenti e leggermente dorate. Aggiungi l'aglio tritato e cuoci per qualche secondo fino a che diventi fragrante.
  3. Aggiungi il concentrato di pomodoro e cuoci per 1 minuto fino a che scurisce leggermente.
  4. Aggiungi la paprika dolce, la paprika affumicata e i semi di cumino, mescolando delicatamente in modo che le spezie sprigionino il loro aroma senza bruciare.
  5. Aggiungi la farina e mescola per ricoprire uniformemente cipolle e spezie.
  6. Sfuma con il vino rosso, raschiando il fondo della pentola per staccare i residui caramellizzati.
  7. Versa il brodo di carne, rimetti il manzo rosolato nella pentola e mescola bene.
  8. Aggiungi il sale, il pepe nero e l'alloro.
  9. Porta a ebollizione, poi cuoci senza coperchio per circa 20 minuti fino a che il manzo diventa tenero e la salsa si addensa, risultando vellutata e lucida.
  10. Rimuovi la foglia di alloro, aggiusta il condimento e servi con prezzemolo tritato e, se desiderato, un cucchiaio di panna acida.
Preparazione
10 minuti
Cottura / Cottura al forno
30 minuti
Tempo totale
40 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Posso fare il gulasch di manzo al vino rosso in 30 minuti?
Answer

Sì, con il metodo giusto è possibile ottenere un gulasch di manzo ricco e saporito in solo 30 minuti. La chiave è usare cubetti di manzo più piccoli, rosolare bene la carne e cucinare a fuoco vivo per ammorbidire rapidamente la carne. Il segreto sta nel creare una base di sapore concentrata con cipolle, paprika e vino rosso, che si amalgama velocemente durante la cottura.

FAQ question
Che tipo di carne di manzo è migliore per il gulasch veloce?
Answer

Per un gulasch rapido, scegli tagli come il girello o la spalla di manzo, che sono abbastanza teneri per cuocere velocemente senza risultare gommosi. I cubetti piccoli cuociono più uniformemente, rendendo la carne più tenera. È importante non usare tagli troppo duri, che richiederebbero una cottura lunga per diventare morbidi.

FAQ question
Posso usare un altro tipo di vino per il gulasch?
Answer

Il vino rosso secco è l'ideale per questa ricetta, poiché aggiunge una nota di acido e fruttato che bilancia la ricchezza della carne. Se non hai vino rosso, puoi usare un vino bianco secco, ma il sapore finale sarà meno ricco e profondo. Evita vini dolci o troppo corposi, che potrebbero sopraffare il piatto.

FAQ question
Come faccio a ottenere una salsa densa e lucida senza cuocere troppo a lungo?
Answer

Per ottenere una salsa densa e lucida, è fondamentale rosolare bene la carne e cuocere le cipolle fino a dorarle, prima di aggiungere il concentrato di pomodoro e le spezie. La farina aiuterà a addensare la salsa, creando una consistenza vellutata. La cottura a fuoco vivo permette alla salsa di ridursi rapidamente, mantenendo una texture perfetta senza dover aspettare troppo tempo.

FAQ question
Con cosa posso servire il gulasch di manzo al vino rosso?
Answer

Il gulasch di manzo si abbina perfettamente con patate bollite, riso, noodles o pane croccante per raccogliere la deliziosa salsa. Un'opzione extra sarebbe patate fritte con cipolla, che aggiungono una crosticina croccante che bilancia la morbidezza del manzo e della salsa.

FAQ question
Posso preparare il gulasch in anticipo?
Answer

Sì, questo gulasch è perfetto per essere preparato in anticipo. Può essere conservato in frigorifero per 2–3 giorni. I sapori miglioreranno e diventeranno ancora più intensi con il riposo. Per riscaldarlo, aggiungi un po' di brodo o acqua per riottenere la consistenza vellutata e riscaldalo a fuoco lento.

Un piatto che conquista per la sua profondità di sapore e la sua velocità di preparazione, il gulasch di manzo al vino rosso è la scelta perfetta per chi desidera un pasto ricco e confortante in poco tempo. Grazie alla combinazione di carne tenera, paprika affumicata e l'aggiunta del vino rosso, ogni cucchiaiata è un'esplosione di sapori che si fondono alla perfezione. Nonostante il tempo ridotto di cottura, la salsa risulta comunque densa e vellutata, come un piatto che ha cucinato per ore.

Le opzioni di accompagnamento, come patate bollite, noodles o pane croccante, completano questo piatto, creando un equilibrio perfetto tra sapori ricchi e texture contrastanti. È un pasto che non solo soddisfa il palato, ma porta anche una sensazione di calore e accoglienza, perfetto per le cene in famiglia o con gli amici.

L'aggiunta di ingredienti come carote, peperoni o funghi è un'ottima variante per personalizzare ulteriormente il piatto, mantenendo sempre la sua bontà e sapore corposo. E, se dovesse avanzare, il gulasch è ancora più gustoso il giorno dopo, con i sapori che si sono amalgamati durante il riposo.

Semplice da preparare e incredibilmente saporito, il gulasch di manzo in 30 minuti diventa un must per chi cerca un pasto soddisfacente senza compromettere la qualità.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali (per porzione, approssimativi)
Calorie (kcal)
412
Carboidrati (g)
18
Colesterolo (mg)
118
Fibra (g)
3
Proteine ​​(g)
39
Sodio (mg)
702
Zucchero (g)
6
Grassi (g)
18
Grassi saturi (g)
5
Grassi insaturi (g)
11
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Allergeni presenti nella ricetta

  • Glutine: dalla farina
  • Latticini: dalla panna acida (facoltativa)

Come rimuovere allergeni e glutine

  • Sostituire la farina con amido di mais o farina di riso per rendere la ricetta senza glutine.
  • Omettere la panna acida o usare un'alternativa senza latticini come lo yogurt di soia o la panna di cocco.
Vitamine e minerali
  • Vitamina B12 (µg): 1.9 – supporta la formazione dei globuli rossi.
  • Ferro (mg): 3.2 – contribuisce al trasporto dell'ossigeno.
  • Zinco (mg): 5.1 – importante per la funzione immunitaria.
  • Potassio (mg): 430 – supporta la funzione muscolare e nervosa.
  • Vitamina B6 (mg): 0.4 – aiuta nel metabolismo.
Contenuto antiossidante
  • Licopene (mg): 2.1 – aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
  • Polifenoli (mg): 18 – naturalmente presenti nel vino rosso, supportano la salute cardiaca.
  • Beta-carotene (mg): 0.3 – contribuisce alla protezione cellulare.

Ricette che vale la pena provare

Cotoletta croccante con insalata di patate – ricetta tradizionale perfetta
Sapori autentici e contrasti perfetti tra croccantezza e freschezza Un piatto di casa che unisce consistenza, tradizione e piccole attenzioni di cucina La cotoletta…
Preparazione:
25 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
35 minuti
Tempo totale:
60 minuti
I sapori intensi di Tigray: Scopri il segreto della miscela di spezie Berbere dell'Etiopia
L’anima speziata dell’Etiopia: il potere aromatico del Berbere di Tigray Un viaggio sensoriale tra spezie, tradizione e gusto autentico Il Berbere, miscela di…
Preparazione:
15 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
30 minuti
Tempo totale:
45 minuti
Petto d’anatra glassato al miele con salsa mirtillo-arancia per cena elegante
Eleganza dorata d’anatra al miele e salsa agrumata L’incontro perfetto tra dolcezza, acidità e profumo in un piatto raffinato La petto d’anatra glassato al miele con salsa…
Preparazione:
25 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
35 minuti
Tempo totale:
60 minuti
Costine di maiale in padella con crosta croccante e salsa saporita
Costine di maiale dorate in padella – tenere dentro, croccanti fuori Un secondo rustico e saporito con profumo di erbe e miele Il profumo delle costine di maiale che…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
40 minuti
Tempo totale:
60 minuti
Coppa di maiale al forno con aglio e erbe aromatiche – ricetta succosa e profumata
Arrosto di coppa di maiale con aglio ed erbe fresche Morbido all’interno, dorato fuori – un classico della cucina casalinga italiana Quando la coppa di maiale…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
120 minuti
Tempo totale:
140 minuti
Trippa alla Triestina autentica – ricetta tradizionale friulana
I sapori autentici della Trippa alla Triestina Un classico del Friuli Venezia Giulia con il cuore del Mediterraneo La Trippa alla Triestina rappresenta una delle…
Preparazione:
25 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
130 minuti
Tempo totale:
155 minuti

Trova una ricetta