Salta al contenuto principale

Torta del cacciatore per 12 porzioni, preparazione 40 minuti, cottura 45 minuti, totale 85 minuti. Strati di pan di Spagna al cioccolato con noci o nocciole, farciti con panna montata e decorati con figurina di capriolo, abeti e ciuffi di erba verde di crema al burro. Dolce rustico dal gusto intenso e dall’aspetto boschivo scenografico.

Torta del cacciatore fatta in casa – ricetta semplice e gustosa

Torta del cacciatore con decorazione boschiva

Dolce rustico ispirato alle tradizioni forestali

La Torta del cacciatore è un dessert scenografico che unisce strati di soffice pan di Spagna al cioccolato, una farcitura cremosa e la nota intensa delle nocciole o noci, il tutto completato da una decorazione che richiama l’atmosfera del bosco. Sul piano superiore trovano posto una figurina di capriolo, piccoli abeti ornamentali e ciuffi di erba verde di crema al burro, che trasformano il dolce in un vero e proprio paesaggio commestibile. Questa combinazione rende la torta il centro visivo e gustativo di ogni tavola festiva, perfetta per celebrare momenti speciali.

Origine e storia

Le radici di questo dolce si trovano in Europa centrale, dove i banchetti di caccia venivano spesso conclusi con dolci ricchi di cioccolato e frutta secca. In Germania è conosciuta come “Jägertorte”, in Austria è arricchita con sciroppo di ciliegie, mentre in Italia ha assunto la forma di una torta celebrativa che combina ingredienti rustici con una decorazione evocativa. La sua presenza sulle tavole rappresenta il legame con la tradizione contadina e il rispetto per la natura.

Perché amerai questa ricetta

  • Gusto intenso di cioccolato e frutta secca.
  • Decorazione scenica che racconta una storia.
  • Ideale per compleanni, anniversari e ricorrenze stagionali.
  • Facile da personalizzare con dettagli moderni o tradizionali.
  • Un dolce che diventa centrotavola in ogni occasione.

Conservazione e preparazione in anticipo

  • A temperatura ambiente: si conserva fino a 2 giorni in contenitore ermetico.
  • In frigorifero: resta fresco per 3–4 giorni.
  • Congelazione: fino a 2 mesi, preferibilmente a fette.
  • Riscaldamento: in forno a 150 °C per 8–10 minuti per ravvivarne la consistenza.

Elementi decorativi ed entità

  • Figurina di capriolo posizionata al centro della torta.
  • Piccoli abeti di zucchero o plastica per evocare l’ambiente boschivo.
  • Crema al burro colorata di verde per simulare ciuffi d’erba.
  • Scaglie di cioccolato sparse sulla superficie come terreno del sottobosco.

Varianti decorative

Stile boschivo

Aspetto rustico con pannelli di cioccolato che imitano la corteccia, noci tritate e dettagli verdi.

Stile autunnale

Aggiunta di frutti di bosco come more e mirtilli, accompagnati da piccoli funghi di meringa.

Stile minimalista

Superficie liscia con crema e un’unica figurina di capriolo come dettaglio centrale.

Consigli pratici

  • Utilizza cioccolato fondente di alta qualità per un sapore deciso.
  • Scegli nocciole o noci per dare consistenza e carattere.
  • Per l’effetto prato, adopera un sac à poche con bocchetta a stella e colorante verde.
  • Posiziona le decorazioni solo a torta completamente fredda e stabilizzata.

La Torta del cacciatore unisce gusto, estetica e tradizione, portando in tavola un dolce che celebra la natura e le sue suggestioni attraverso sapori intensi e un allestimento unico.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
Farina 00 250 g (2 cups)
Cacao amaro in polvere 50 g (½ cup)
Lievito in polvere 5 g (1 tsp)
Bicarbonato di sodio 5 g (1 tsp)
Sale 1 g (¼ tsp)
Burro non salato (morbido) 200 g (1 cup)
Zucchero semolato 250 g (1 ¼ cups)
Uova 4
Latte intero 240 ml (1 cup)
Panna acida 120 ml (½ cup)
Cioccolato fondente (sciolto) 150 g (5 oz)
Nocciole o noci tritate 100 g (1 cup)
Panna fresca da montare 250 ml (1 cup)
Zucchero a velo 60 g (½ cup)
Estratto di vaniglia 5 ml (1 tsp)
Colorante alimentare verde alcune gocce
Figurina di capriolo 1
Alberelli decorativi 2–3
Quantità prodotta per ricetta
Porzioni: 12
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscaldare il forno a 180 °C (350 °F). Imburrare e foderare due stampi rotondi da 23 cm (9 inch).
  2. In una ciotola setacciare farina, cacao, lievito, bicarbonato e sale.
  3. In un’altra ciotola montare il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice. Incorporare le uova una alla volta.
  4. Aggiungere il cioccolato fuso, quindi unire alternativamente gli ingredienti secchi e il latte mescolato con la panna acida.
  5. Incorporare le nocciole o le noci tritate. Dividere l’impasto negli stampi e cuocere per 40–45 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Lasciare raffreddare completamente.
  6. Montare la panna fresca con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere picchi fermi.
  7. Tagliare orizzontalmente le basi raffreddate e farcirle con la panna montata.
  8. Ricoprire la torta con la panna rimanente o con ganache al cioccolato.
  9. Colorare una parte della panna con il colorante verde e formare ciuffi d’erba con una sac à poche a stella.
  10. Sistemare la figurina del capriolo al centro, aggiungere gli alberelli e completare con scaglie di cioccolato per simulare il terreno boschivo.
Preparazione
40 minuti
Cottura / Cottura al forno
45 minuti
Tempo totale
85 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Cosa rende unica la Torta del cacciatore?
Answer

La combinazione di pan di Spagna al cioccolato, strati di noci e la decorazione boschiva con figurina di capriolo ed erba verde di crema al burro trasforma questo dolce in un dessert e in un centrotavola allo stesso tempo.

FAQ question
Posso preparare la Torta del cacciatore in anticipo?
Answer

Sì, può essere preparata il giorno prima. Conservare a temperatura ambiente fino a 2 giorni, in frigorifero 3–4 giorni oppure congelare fino a 2 mesi.

FAQ question
Quali noci sono le migliori per il ripieno?
Answer

Tradizionalmente si usano nocciole o noci, ma è possibile sostituirle con mandorle per ottenere un gusto diverso.

FAQ question
Come ottenere la migliore decorazione boschiva?
Answer

Usa crema al burro colorata di verde con una bocchetta a stella per l’erba, aggiungi piccoli abeti e posiziona una figurina di capriolo al centro per un effetto realistico.

FAQ question
È possibile preparare la Torta del cacciatore senza glutine?
Answer

Sì, basta sostituire la farina con una miscela senza glutine, mantenendo intatto il sapore ricco e la consistenza.

PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale. Nella creazione della Torta del cacciatore ha messo in pratica competenze maturate nei dolci rustici e nelle tecniche decorative, combinando strati di cioccolato, ripieno di noci e dettagli boschivi con la figurina di capriolo e l’erba verde di crema al burro.

La Torta del cacciatore unisce la ricchezza del cioccolato fondente, la cremosità della panna montata e la croccantezza delle noci o nocciole, creando un dolce che cattura sia il gusto che lo sguardo. Ogni fetta porta con sé l’intensità dei sapori rustici e l’atmosfera del bosco, trasformando un semplice dessert in un’esperienza conviviale.

Grazie alle decorazioni scenografiche con figurina di capriolo, piccoli abeti e ciuffi di erba verde di crema al burro, questo dolce diventa il protagonista della tavola. La sua versatilità permette di adattarlo a celebrazioni tradizionali o a versioni moderne, mantenendo sempre viva la connessione con la natura e con le tradizioni culinarie più autentiche.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali per porzione (circa)
Calorie (kcal)
425
Carboidrati (g)
48
Colesterolo (mg)
75
Fibra (g)
3
Proteine ​​(g)
7
Sodio (mg)
210
Zucchero (g)
32
Grassi (g)
23
Grassi saturi (g)
12
Grassi insaturi (g)
9
Grassi trans (g)
0.2
Allergeni

Allergeni presenti in questa ricetta

  • Glutine (farina)
  • Uova
  • Latticini (burro, latte, panna acida, panna fresca)
  • Frutta a guscio (nocciole o noci)

Suggerimenti per alternative senza allergeni

  • Sostituire la farina con una miscela senza glutine.
  • Utilizzare bevande e panne vegetali (soia, avena o mandorla) al posto dei latticini.
  • Sostituire le uova con semi di lino macinati e acqua (1 cucchiaio di semi + 3 cucchiai d’acqua = 1 uovo).
  • Rimpiazzare la frutta a guscio con semi di zucca tostati.
Vitamine e minerali

Vitamine e minerali per porzione (circa)

  • Vitamina A: 180 µg – supporta la vista e il sistema immunitario.
  • Vitamina B2 (Riboflavina): 0.22 mg – favorisce il metabolismo energetico.
  • Vitamina B6: 0.12 mg – contribuisce alla formazione dei globuli rossi.
  • Vitamina B12: 0.6 µg – mantiene sano il sistema nervoso.
  • Vitamina D: 0.8 µg – importante per la salute delle ossa.
  • Vitamina E: 1.4 mg – protegge le cellule dallo stress ossidativo.
  • Calcio: 95 mg – essenziale per ossa forti.
  • Ferro: 2.2 mg – favorisce il trasporto dell’ossigeno nel sangue.
  • Magnesio: 45 mg – fondamentale per muscoli e nervi.
  • Potassio: 280 mg – regola l’equilibrio dei liquidi.
  • Zinco: 1.1 mg – sostiene le difese immunitarie.
Contenuto antiossidante

Antiossidanti per porzione (circa)

  • Flavonoidi (dal cioccolato fondente): 85 mg – migliorano la salute cardiovascolare.
  • Polifenoli (dal cacao e dalle noci): 120 mg – riducono l’infiammazione e lo stress ossidativo.
  • Vitamina C (tracce da latticini e frutta a guscio): 1.5 mg – rafforza il sistema immunitario.
  • Beta-carotene (dal burro e dalla panna): 90 µg – utile per pelle e vista.

Ricette che vale la pena provare

L’arte di preparare lo strudel di mele sloveno Strati sottili, profumi intensi e tradizione in ogni morso Sottilissimi strati di pasta tirata a mano avvolgono un…
Preparazione:
40 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
40 minuti
Tempo totale:
80 minuti
Eleganza a strati di cioccolato L’incontro armonioso tra cacao intenso e dolcezza vellutata del cioccolato bianco Strati alternati di soffice pan di Spagna al cacao…
Preparazione:
40 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
35 minuti
Tempo totale:
75 minuti
Come perfezionare il kringle norvegese – morbido, burroso e ricco di tradizione Sfoglie dorate con ripieno di mandorle nella pasticceria nordicaStrati di pasta friabile e…
Preparazione:
30 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
30 minuti
Tempo totale:
60 minuti
Tecnica moderna per una glassa a specchio perfetta Come ottenere un effetto lucido impeccabile su torte e dessert La mirror glaze, conosciuta in italiano come…
Preparazione:
45 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
10 minuti
Tempo totale:
55 minuti
Una torta ispirata al mondo delle favole per rendere magica ogni festa Decorazioni commestibili e frutta fresca per una torta a tema Masha e l’Orso davvero indimenticabile La…
Preparazione:
40 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
30 minuti
Tempo totale:
70 minuti
Un dolce scenografico per festeggiare Halloween con gusto e fantasia Una torta fredda a strati, ricca di cioccolato, decorazioni mostruose e atmosfera tenebrosa Nel mondo dei dolci…
Preparazione:
30 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
0 minuti
Tempo totale:
30 minuti

Trova una ricetta