Salta al contenuto principale

La torta allo yogurt con mele e cannella unisce mele fresche, yogurt cremoso e cannella profumata in un impasto morbido e umido, perfetto per ogni occasione. Pronta in 65 minuti (20 di preparazione / 45 di cottura) e ideale per 8 porzioni, si distingue per la sua consistenza leggera e il sapore equilibrato tra dolcezza e freschezza. Grazie allo yogurt, resta soffice per giorni, mentre le mele aggiungono naturale succosità e aroma. Si conserva fino a 5 giorni e può essere servita a colazione, come dessert o dolce da merenda.

Torta allo yogurt con mele e cannella – Ricetta semplice e fatta in casa

Dolce e profumato: la torta allo yogurt con mele e cannella

Un dolce casalingo soffice, umido e ricco di profumi autunnali

Il profumo delle mele caramellate e della cannella si diffonde lentamente in cucina mentre il forno lavora. La torta allo yogurt con mele e cannella nasce dall’incontro tra la semplicità degli ingredienti di tutti i giorni e la morbidezza tipica dei dolci casalinghi. Ogni fetta è un equilibrio perfetto tra dolcezza, leggerezza e calore: il risultato è un dolce umido, profumato e irresistibile, ideale per colazioni lente o come dessert dopo cena.

La combinazione di yogurt cremoso e mele fresche crea una consistenza delicata e compatta, che resta morbida per diversi giorni. La cannella, dosata con equilibrio, aggiunge profondità e un tocco di intimità: quel profumo caldo che evoca la cucina di casa, le giornate di pioggia e il piacere delle piccole cose.

Origine e ispirazione del dolce

Le torte alle mele hanno una lunga tradizione in Europa, ma la versione allo yogurt è una creazione più recente, nata dall’idea di rendere l’impasto più leggero e umido senza dover usare troppo burro. In Italia questa variante è diventata un classico moderno, apprezzato per la sua semplicità e versatilità. L’unione con la cannella, spezia antica e aromatica, completa il quadro e trasforma un semplice dolce da forno in una piccola coccola quotidiana.

Perché amerai questa torta

  • Soffice e leggera, grazie allo yogurt naturale.
  • Aromatica e confortevole, con il profumo avvolgente della cannella.
  • Facile da preparare, con ingredienti comuni e tempi rapidi.
  • Perfetta in ogni occasione, dalla colazione alla merenda.
  • Si conserva a lungo, restando morbida anche dopo giorni.

Armonia degli ingredienti

Ogni elemento contribuisce al risultato finale. La farina dona struttura, lo yogurt umidità e una leggera nota acidula, le mele aggiungono dolcezza e succosità naturale, mentre la cannella lega tutto con il suo aroma caldo e speziato. Una piccola quantità di olio di semi sostituisce il burro, garantendo un impasto morbido e uniforme. L’equilibrio tra ingredienti solidi e liquidi è ciò che rende questo dolce così stabile e al tempo stesso delicato al palato.

Texture e profumo

La torta presenta una crosticina dorata e sottile che racchiude un cuore soffice e umido. Al taglio, l’interno rivela piccoli pezzi di mela cotti alla perfezione, che rilasciano un profumo intenso di frutta e spezie. Servita tiepida, è un’esperienza avvolgente e vellutata; a temperatura ambiente, conquista per la sua leggerezza e la naturale dolcezza.

Conservazione e preparazione in anticipo

Una volta raffreddata, la torta si conserva in un contenitore ermetico per 2 giorni a temperatura ambiente o fino a 5 giorni in frigorifero. Può anche essere congelata a fette e riscaldata brevemente prima di servire, mantenendo la stessa morbidezza. Perfetta da preparare la sera per essere gustata il giorno dopo, quando i sapori risultano ancora più armoniosi.

Se ami i dolci con le mele, scopri anche un’altra versione irresistibile: Torta Streusel calda con mele e cannella, una ricetta con crumble croccante e cuore morbido.

Varianti creative

  • Aggiungi una copertura di crumble o qualche mandorla a lamelle per un tocco croccante.
  • Insaporisci l’impasto con scorza di limone o arancia per un profumo più fresco.
  • Sostituisci parte delle mele con pere o pesche, ideali per una versione estiva.
  • Prova a integrare una punta di noce moscata o chiodi di garofano per un aroma più intenso.
  • Spolvera la superficie con zucchero di canna e cannella prima della cottura per ottenere una crosta caramellata.

L’equilibrio perfetto di un dolce genuino

L’essenza di questa torta sta nella semplicità delle materie prime e nella cura con cui vengono unite. Ogni morso racconta un equilibrio tra leggerezza e calore, tra freschezza e tradizione. È un dolce che invita a rallentare, a godersi il momento e a ritrovare nella cucina il piacere autentico delle cose fatte con amore.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
Farina 00 250 g (2 cups)
Lievito per dolci 10 g (2 tsp)
Bicarbonato di sodio 2 g (½ tsp)
Sale 2 g (½ tsp)
Cannella in polvere 5 g (1 tsp)
Zucchero semolato 150 g (¾ cup)
Zucchero di canna 50 g (¼ cup)
Yogurt bianco naturale 200 g (¾ cup)
Olio di semi di girasole 120 ml (½ cup)
Uova (grandi) 2
Estratto di vaniglia 5 ml (1 tsp)
Mele (sbucciate e tagliate a cubetti) 300 g (2 cups)
Zucchero a velo (per decorare) (facoltativo, decorazione)
Quantità prodotta per ricetta
Porzioni: 8
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscalda il forno a 180 °C (350 °F). Prepara una tortiera rotonda da 22 cm (8.6 inch) di diametro, rivestendola con carta da forno o ungila leggermente con olio.
  2. In una ciotola capiente mescola farina, lievito, bicarbonato di sodio, sale e cannella fino a ottenere un composto uniforme.
  3. In un’altra ciotola monta uova, zucchero semolato e zucchero di canna fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.
  4. Aggiungi yogurt, olio di semi ed estratto di vaniglia; mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  5. Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto morbido.
  6. Unisci le mele a cubetti e mescola con cura per distribuirle uniformemente.
  7. Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
  8. Cuoci per 40–45 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  9. Lascia raffreddare per 10–15 minuti, poi sforma la torta. Spolvera con zucchero a velo (decorazione) prima di servire.

Conservazione e servizio
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni oppure in frigorifero fino a 5 giorni. Servila a temperatura ambiente o leggermente riscaldata per esaltare la morbidezza.

Preparazione
20 minuti
Cottura / Cottura al forno
45 minuti
Tempo totale
65 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Quali mele sono migliori?
Answer

Scegli mele sode e leggermente acidule (Granny Smith, Honeycrisp, Braeburn, Renetta). Mantengono la forma, offrono dolcezza bilanciata e succosità e non si sfaldano in cottura. Con varietà più morbide (es. Gala) taglia cubetti più grandi e riduci leggermente lo zucchero per mantenere l’equilibrio.

FAQ question
Posso usare lo yogurt greco al posto di quello naturale?
Answer

Sì: opta per yogurt greco intero e allungalo con 1–2 tbsp di latte per ottenere una consistenza simile allo yogurt naturale. Evita le versioni 0%: tendono a produrre briciole più asciutte e meno sapore.

FAQ question
Perché la torta risulta densa o gommosa?
Answer

Cause frequenti: eccesso di mescolamento e troppa umidità. Mescola solo finché gli ingredienti risultano appena amalgamati, poi incorpora le mele con delicatezza. Misura la farina correttamente (metodo spoon & level) e verifica che i lievitanti siano freschi e attivi. Temperature sotto 180 °C (350 °F) o una cottura troppo breve causano centro gommoso.

FAQ question
Quale stampo usare e come cambia il tempo di cottura?
Answer

Funziona bene una tortiera rotonda da 22 cm (8.6 inch) a 180 °C (350 °F) per 40–45 minuti. Stampo più piccolo = strato più alto e in genere +5–10 minuti; stampo più grande = strato più basso e –5–8 minuti. Controlla sempre con stecco asciutto e superficie dorata.

FAQ question
Come mantenere la torta morbida per più giorni?
Answer

Falla raffreddare completamente, poi conservala ermetica: fino a 2 giorni a temperatura ambiente o fino a 5 giorni in frigo. Il giorno dopo la briciola spesso è ancora più tenera perché le mele rilasciano umidità. Per tempi lunghi, congela a fette, scongela a temperatura ambiente e scalda brevemente per ritrovare morbidezza.

FAQ question
Posso aggiungere coperture o mix-in senza rovinare la struttura?
Answer

Certo. Una leggera crumble (streusel) o lamelle di mandorle aggiunge croccantezza senza appesantire. Per i mix-in interni resta entro 60 g (½ cup) (es. uvetta o noci tritate) per non comprimere la lievitazione. A torta fredda, spolvera zucchero a velo (decorazione) o una glassa alla vaniglia (decorazione) in strato sottile, così la briciola rimane morbida e umida.

Dopo anni di esperienza nella preparazione di dolci a base di frutta, la torta allo yogurt con mele e cannella è diventata uno dei punti di equilibrio perfetti tra semplicità e gusto autentico. L’abbinamento tra yogurt cremoso e mele dolci e succose permette di ottenere una consistenza morbida, mentre la cannella aggiunge quella nota calda e avvolgente che riempie la cucina di profumo. Ogni passaggio è pensato per valorizzare ingredienti genuini e creare un dolce che racconta la tradizione, ma con un tocco moderno.

PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza nella cucina e nella pasticceria, specializzato in gastronomia europea e internazionale.

Un morso di torta allo yogurt con mele e cannella racchiude la semplicità e il calore dei dolci di casa. La morbidezza dell’impasto, la dolcezza naturale delle mele e il profumo speziato della cannella si fondono in un equilibrio perfetto. Ogni fetta racconta un momento di calma, una pausa dolce e genuina da condividere o gustare in silenzio.

La leggerezza dello yogurt dona sofficità senza appesantire, mentre le mele fresche rendono il dolce umido e profumato. La cannella, con il suo aroma avvolgente, regala quel tocco di comfort che trasforma ogni assaggio in un piccolo gesto di felicità quotidiana. È un dessert che riporta ai profumi dell’autunno, ma resta perfetto in ogni stagione.

Ogni ingrediente lavora in armonia, senza eccessi. Farina, yogurt, zucchero, mele e cannella si incontrano in una ricetta equilibrata, dove la semplicità diventa eleganza. È un dolce che non cerca di stupire con complessità, ma con la sincerità dei sapori autentici.

In questa torta c’è il piacere delle cose fatte con cura: ingredienti genuini, equilibrio e profumo di casa, elementi che la rendono un classico intramontabile capace di conquistare tutti, dal primo sguardo al primo morso.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali (per porzione, approssimativi)
Calorie (kcal)
295
Carboidrati (g)
42
Colesterolo (mg)
47
Fibra (g)
2.3
Proteine ​​(g)
6.2
Sodio (mg)
160
Zucchero (g)
23
Grassi (g)
11
Grassi saturi (g)
1.6
Grassi insaturi (g)
8.8
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Allergeni presenti nella ricetta

  • Glutine: dalla farina di frumento
  • Uova
  • Latticini: dallo yogurt

Consigli per sostituire gli allergeni e il glutine

  • Sostituisci la farina 00 con un mix senza glutine adatto alla pasticceria.
  • Usa yogurt vegetale (come quello di soia o cocco) al posto dello yogurt tradizionale.
  • Al posto delle uova utilizza il composto semi di lino + acqua (1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai d’acqua per ogni uovo).
Vitamine e minerali
  • Vitamina A: 65 µg – favorisce la salute di pelle e vista
  • Vitamina C: 4 mg – rafforza il sistema immunitario e aiuta l’assorbimento del ferro
  • Calcio: 90 mg – essenziale per ossa forti
  • Ferro: 0.8 mg – contribuisce al trasporto dell’ossigeno nel sangue
  • Potassio: 180 mg – aiuta il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli
  • Magnesio: 14 mg – sostiene il metabolismo energetico e l’equilibrio nervoso
Contenuto antiossidante
  • Polifenoli dalle mele: 40 mg – combattono i radicali liberi e riducono l’infiammazione
  • Cinnamaldeide dalla cannella: 25 mg – sostiene il metabolismo e ha effetto antinfiammatorio
  • Flavonoidi: 15 mg – proteggono le cellule dallo stress ossidativo e favoriscono la salute cardiovascolare

Ricette che vale la pena provare

Soffice base di torta alla frutta per dolci creativi Un impasto leggero, burroso e perfettamente equilibrato per ogni occasione Una torta di frutta soffice è la…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
35 minuti
Tempo totale:
55 minuti
Mille-feuille al pistacchio: l’arte francese in chiave cremosa e raffinata Croccantezza, delicatezza e profumo di burro in un dessert da sogno Il mille-feuille al…
Preparazione:
40 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
65 minuti
Profumo d’autunno in ogni morso: torta mochi alla zucca con crumble croccante Un equilibrio perfetto tra morbidezza elastica e dolce croccantezza al burro Soffice, leggermente…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
55 minuti
Tempo totale:
75 minuti
Il sorprendente Magic Cake francese – tre strati in un solo impasto La magia della pasticceria casalinga: equilibrio perfetto tra semplicità e raffinatezza Il Magic Cake (…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
50 minuti
Tempo totale:
70 minuti
Equilibrio raffinato tra matcha e morbido pan di Spagna Un dolce giapponese reinterpretato con eleganza europea La torta taiyaki arrotolata al matcha setosa…
Preparazione:
25 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
15 minuti
Tempo totale:
40 minuti
Glassa lucida al cioccolato per dolci e torte eleganti Come ottenere una finitura liscia e brillante senza crepe Una glassa al cioccolato perfetta è il tocco…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
5 minuti
Tempo totale:
25 minuti

Trova una ricetta