Salta al contenuto principale

12 mini quiche in 45 minuti (20 preparazione, 25 cottura) con pasta brisée croccante e ripieno cremoso di uova, panna, Gruyère, pancetta e spinaci. Perfette per la pausa caffè – dorate, saporite e ideali in un solo boccone.

Mini quiche per la pausa caffè – veloce e buonissima

Idee irresistibili di mini quiche per la tua pausa caffè

Piccole delizie salate con un tocco francese

Pasta friabile e dorata che racchiude un cremoso ripieno a base di uova, panna e formaggio Gruyère, arricchito con spinaci freschi, cipolla dolcemente rosolata e dadini di pancetta croccante: queste mini quiche sono il modo perfetto per trasformare una semplice pausa caffè in un momento speciale. Ogni boccone offre un equilibrio tra la croccantezza della base e la morbidezza del ripieno, regalando sapori ricchi ma armoniosi. Perfette sia servite calde sia a temperatura ambiente, si adattano a un buffet elegante come a un incontro informale.

Le origini della quiche risalgono alla regione francese della Lorena, famosa per la quiche Lorraine. Col tempo, questa ricetta si è evoluta in infinite varianti, fino a diventare anche in formato mignon. Le versioni mini sono nate per offrire un’alternativa raffinata e pratica, facile da servire in occasione di brunch, aperitivi, pranzi di lavoro o feste private. La loro versatilità permette di creare combinazioni di sapori sempre nuove, mantenendo intatta l’eleganza della ricetta originale.

Il segreto del loro successo sta nella personalizzazione del ripieno. Dalla versione classica con pancetta e formaggio, alle opzioni vegetariane con verdure di stagione, fino a varianti gourmet con salmone affumicato e erbe aromatiche: ogni scelta aggiunge un carattere unico, senza rinunciare alla consistenza vellutata dell’impasto a base di uova e panna.

Perché amerai questa ricetta

  • Porzioni perfette – ideali da gustare in un solo boccone
  • Ripieno versatile – adattabile agli ingredienti di stagione e ai gusti degli ospiti
  • Presentazione elegante – perfette per arricchire un vassoio da buffet
  • Preparazione veloce – ottime quando il tempo è limitato
  • Facili da preparare in anticipo – si conservano senza perdere gusto o consistenza

Conservazione e preparazione in anticipo

  • A temperatura ambiente: fino a 2 giorni in un contenitore ermetico
  • Congelamento: fino a 2 mesi, preferibilmente dopo completo raffreddamento
  • Riscaldamento: in forno preriscaldato a 150 °C per 8–10 minuti, fino a completa temperatura interna

Suggerimenti di servizio

Le mini quiche si sposano bene con un’insalata fresca di erbe, un tagliere di formaggi e salumi o una vellutata di verdure. Per un contrasto dolce-salato, abbinale a frutta fresca di stagione. Da bere, oltre al caffè o al cappuccino, sono perfette con tisane aromatiche o, per occasioni speciali, con un calice di prosecco o di vino rosé leggero.

Idee di abbinamenti di sapore

  • Classica Lorraine – pancetta, cipolla, formaggio Gruyère
  • Mediterranea – pomodori secchi, olive nere, feta
  • Vegetariana – spinaci, peperoni arrostiti, formaggio di capra
  • Ai funghi – funghi misti, timo fresco, panna
  • Con salmone affumicato – aneto, formaggio cremoso, fettine di salmone

Consigli per l’ospitalità

  • Offri più varianti per accontentare tutti i palati
  • Prepara e cuoci in anticipo, riscaldando prima di servire
  • Disponi su alzate o vassoi per un effetto scenografico
  • Etichetta i gusti per facilitare la scelta agli ospiti
  • Completa il menù con un’opzione dolce per un equilibrio perfetto

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
Pasta brisée 250 g (8.8 oz)
Uova 3
Panna fresca 200 ml (¾ cup)
Latte intero 100 ml (½ cup)
Formaggio Gruyère grattugiato 100 g (3.5 oz)
Pancetta cotta (a cubetti) 80 g (2.8 oz)
Spinaci freschi (tritati) 50 g (1.8 oz)
Cipolla (tritata finemente) 50 g (1.8 oz)
Sale 2 g (½ tsp)
Pepe nero macinato fresco 1 g (¼ tsp)
Noce moscata (in polvere) 0.5 g (⅛ tsp)
Burro (per ungere) 10 g (0.35 oz)
Quantità prodotta per ricetta
Porzioni: 12 mini quiche
Istruzioni per la preparazione
  1. Preparare la pasta: Infarinare leggermente il piano di lavoro, stendere la pasta brisée a uno spessore di circa 3 mm (⅛ inch) e ritagliare dei cerchi leggermente più grandi rispetto agli stampini per mini tartellette.
  2. Foderare gli stampi: Imburrare gli stampi, disporre i dischi di pasta all’interno premendo delicatamente sui bordi e rifilare l’eccesso. Riporre in frigorifero per 10 minuti.
  3. Pre-cottura delle basi: Preriscaldare il forno a 180 °C (350 °F). Bucherellare le basi con una forchetta, coprire con carta da forno e riempire con pesi da cottura. Cuocere per 8 minuti, rimuovere carta e pesi, e cuocere per altri 3 minuti.
  4. Preparare il ripieno: In una padella, soffriggere la cipolla nel burro fino a renderla traslucida. Aggiungere gli spinaci e cuocere brevemente fino a farli appassire. Togliere dal fuoco.
  5. Preparare la crema: In una ciotola sbattere le uova con panna e latte fino a ottenere un composto omogeneo. Insaporire con sale, pepe e noce moscata.
  6. Assemblare: Distribuire in modo uniforme pancetta, mix di spinaci e cipolla e formaggio Gruyère nelle basi precotte. Versare sopra il composto di uova fino a poco sotto il bordo.
  7. Cottura: Infornare e cuocere per 15 minuti, fino a quando il ripieno sarà rappreso e leggermente dorato in superficie.
  8. Servire: Lasciare intiepidire leggermente prima di sformare. Servire calde o a temperatura ambiente.
Preparazione
20 minuti
Cottura / Cottura al forno
25 minuti
Tempo totale
45 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Posso preparare le mini quiche senza pancetta?
Answer

Sì – puoi sostituire la pancetta con funghi saltati, peperoni arrostiti, zucchine o tofu affumicato per una versione vegetariana.

FAQ question
Quale tipo di pasta è migliore per la base?
Answer

La pasta brisée è l’ideale per ottenere una base croccante e stabile, ma puoi usare anche la pasta sfoglia per una consistenza più leggera.

FAQ question
Si possono servire fredde?
Answer

Sì – anche se sono migliori calde o a temperatura ambiente, possono essere gustate fredde come snack da picnic.

FAQ question
Per quanto tempo si possono conservare?
Answer

A temperatura ambiente fino a 2 giorni in un contenitore ermetico, oppure in congelatore fino a 2 mesi.

FAQ question
Come riscaldarle mantenendo la base croccante?
Answer

In forno preriscaldato a 150 °C per 8–10 minuti, senza copertura, così la base rimane asciutta e croccante.

FAQ question
Quali formaggi posso usare al posto del Gruyère?
Answer

Cheddar, Emmental, formaggio di capra o anche mozzarella – in base al tipo di ripieno scelto.

PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale. Esperto nella creazione di eleganti mini quiche che uniscono gusto autentico e presentazione raffinata.

Le mini quiche uniscono sapore, consistenza e praticità, diventando una scelta ideale per ogni occasione – dalla semplice pausa caffè a un buffet elegante. La combinazione di pasta croccante, ripieno cremoso e possibilità di infinite varianti le rende adatte a tutte le stagioni e a ogni tipo di ospite. Offrono un equilibrio perfetto tra eleganza e semplicità, garantendo sempre un risultato apprezzato.

Grazie alle dimensioni ridotte ma al gusto intenso, le mini quiche permettono di servire più varietà nello stesso evento, dando la possibilità di assaggiare sapori diversi senza appesantirsi. La loro versatilità è un vantaggio per chi organizza, poiché possono essere preparate in anticipo e conservate in freezer, pronte per essere scaldate e servite in pochi minuti.

L’unione di una preparazione semplice e di una presentazione raffinata dimostra che la cucina di qualità non deve essere complessa. Radicate nella tradizione francese ma perfettamente adattabili alle esigenze moderne, le mini quiche restano un piatto intramontabile, capace di conquistare palati e cuori in ogni contesto.

Allergeni

Allergeni presenti nella ricetta

  • Uova
  • Latte (latticini)
  • Grano (glutine)

Suggerimenti per sostituire ingredienti ed eliminare allergeni e glutine

  • Sostituire la pasta brisée con un impasto senza glutine per eliminare il glutine.
  • Utilizzare panna e latte senza lattosio o alternative vegetali non zuccherate (soia o avena) per una versione senza latticini.
  • Sostituire la pancetta con tofu affumicato o funghi saltati per una versione vegetariana; per eliminare le uova, usare una crema a base di farina di ceci.
Vitamine e minerali

Vitamine e minerali per porzione (circa)

  • Vitamina A: 450 µg – favorisce la vista e sostiene il sistema immunitario
  • Vitamina D: 0.8 µg – aiuta l’assorbimento del calcio e la salute delle ossa
  • Vitamina B12: 0.5 µg – essenziale per la formazione dei globuli rossi
  • Calcio: 90 mg – mantiene ossa e denti forti
  • Ferro: 0.8 mg – contribuisce al trasporto dell’ossigeno nel sangue
  • Potassio: 120 mg – aiuta a regolare l’equilibrio dei fluidi e la contrazione muscolare
Contenuto antiossidante

Antiossidanti per porzione (circa)

  • Luteina: 250 µg – supporta la salute degli occhi e può proteggere dalla degenerazione maculare
  • Beta-carotene: 400 µg – precursore della vitamina A, sostiene la pelle e il sistema immunitario
  • Selenio: 6 µg – contribuisce alla difesa antiossidante e alla funzione tiroidea
Dimensione della porzione
Valori nutrizionali per porzione (circa)
Calorie (kcal)
145
Carboidrati (g)
8
Colesterolo (mg)
55
Fibra (g)
0.5
Proteine ​​(g)
6
Sodio (mg)
210
Zucchero (g)
1
Grassi (g)
10
Grassi saturi (g)
5
Grassi insaturi (g)
4
Grassi trans (g)
0

Ricette che vale la pena provare

Nuvole di albume dal cuore morbido Il fascino moderno delle uova montate al forno Tra le preparazioni più scenografiche degli ultimi anni, le Cloud Eggs, ovvero…
Preparazione:
10 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
5 minuti
Tempo totale:
15 minuti
Un'esplosione di sapori raffinati: la crema al tartufo dell’Istria che conquista Il piacere di una vellutata elegante con il profumo intenso del tartufo fresco La zuppa…
Preparazione:
15 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
40 minuti
Scopri il vero sapore della cucina cantonese con il Lo Bak Go Perché la torta di ravanello cinese è un pilastro della tradizione dim sum Lo Bak Go, conosciuto in…
Preparazione:
30 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
60 minuti
Tempo totale:
90 minuti
Idee originali per un buffet raffinato con mini quiche salate Come trasformare un classico della cucina in un antipasto perfetto per il baby shower Organizzare un baby…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
22 minuti
Tempo totale:
42 minuti
Un’interpretazione esotica per esaltare le ali di pollo Dolcezza tropicale e sapore deciso in un abbinamento sorprendente Le ali di pollo sono un grande classico…
Preparazione:
15 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
40 minuti
Tempo totale:
55 minuti
Un’esplosione di gusto marino con un tocco esotico Il piatto perfetto per serate leggere, colorate e ricche di sapore I tacos di gamberi alla griglia con insalata di…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
10 minuti
Tempo totale:
30 minuti

Trova una ricetta