Salta al contenuto principale

Barre al caramello morbide – blondie offrono 12 porzioni pronte in soli 15 minuti di preparazione, 30 minuti di cottura e 45 minuti totali. L’unione di zucchero di canna, burro, vaniglia e gocce di cioccolato bianco crea quadrati dorati con venature di caramello e una consistenza soffice e leggermente chewy. Perfette da servire come dessert casalingo o da regalare, si conservano a temperatura ambiente per 2 giorni o in congelatore fino a 2 mesi, mantenendo intatto il loro gusto ricco e avvolgente.

Barre al caramello morbide – Blondie recipe

Morbidi quadrati al caramello dal cuore burroso

L’incontro tra la consistenza dei biscotti e la dolcezza del caramello

Barre al caramello morbide – blondie – sono dolci che conquistano per la loro struttura soffice e leggermente chewy, arricchita dall’aroma intenso di zucchero di canna, burro e vaniglia. Diversamente dai brownies, che devono il loro carattere al cacao, i blondie si distinguono per il colore dorato e per il gusto che ricorda il butterscotch. Ogni quadrato racchiude l’equilibrio tra un impasto denso e l’aspetto di un morbido biscotto, offrendo un’esperienza unica ad ogni morso.

Origine e diffusione dei blondie

Le prime versioni dei blondie risalgono alla fine del XIX secolo, quando nelle cucine americane era comune preparare i cosiddetti “molasses brownies”, dolci a base di melassa e zucchero di canna. Solo più tardi venne introdotto il cacao, dando vita ai brownies come li conosciamo oggi. I blondie, invece, hanno conservato la loro identità dorata, diventando un classico che ha saputo conquistare caffetterie e pasticcerie in tutto il mondo.

Perché amerete queste barrette

  • Consistenza morbida e masticabile con centro fudgy e bordi dorati
  • Preparazione veloce in una sola ciotola
  • Versatilità con possibilità di aggiungere noci, cioccolato bianco o tocchi fruttati
  • Aspetto elegante grazie alle venature di caramello
  • Adatte a ogni occasione: dessert familiare, regalo fatto in casa o merenda golosa

Ruolo degli ingredienti nell’impasto

Lo zucchero di canna regala umidità e gusto caramellato, mentre il burro dona morbidezza e ricchezza. Le uova conferiscono struttura e elasticità, e la farina garantisce la base stabile. La vaniglia intensifica la dolcezza naturale e il profumo. L’aggiunta di salsa al caramello crea onde lucide e aromatiche, mentre i pezzi di cioccolato bianco arricchiscono con una nota cremosa e vellutata.

Conservazione e preparazione in anticipo

  • A temperatura ambiente: fino a 2 giorni in contenitore ermetico
  • Congelazione: fino a 2 mesi, ben avvolti in pellicola o contenitore ermetico
  • Riscaldamento: in forno a 150 °C per 8–10 minuti per ritrovare la consistenza appena sfornata

Varianti creative

  • Blondie al caramello salato – un tocco di sale marino per contrastare la dolcezza
  • Blondie con frutta secca – noci pecan, nocciole o mandorle per una nota croccante
  • Con cioccolato bianco – morbidezza extra e dolcezza delicata
  • Espresso blondie – un cucchiaino di caffè solubile per un twist al gusto moka
  • Blondie con confettura – variegatura con marmellata di lamponi o curd esotici per un accento fresco

Altri dolci al caramello da provare

Se amate i dolci con strati golosi, provate anche Ricetta Millionaire’s Shortbread – dolce al caramello e cioccolato semplice. Un classico composto da una base friabile, un cuore di caramello vellutato e una copertura di cioccolato fondente.

Blondie nella pasticceria contemporanea

Oggi i blondie vengono reinterpretati in chiave moderna, con varianti senza glutine, versioni più leggere preparate in Air Fryer (friggitrice ad aria) o arricchiti da abbinamenti più audaci come burro di arachidi o spezie orientali. La loro adattabilità li ha resi un punto fermo della pasticceria casalinga e professionale, unendo la semplicità della tradizione con la creatività delle nuove tendenze.

Ti piace questa ricetta? Copiala e salvala – per la cucina, il quaderno o il tuo blog.

Ingredienti della ricetta
Burro non salato (sciolto) 200 g (7 oz)
Zucchero di canna 250 g (1 ¼ cups)
Zucchero bianco 50 g (¼ cup)
Uova (grandi) 2
Estratto di vaniglia 10 ml (2 tsp)
Farina 00 190 g (1 ½ cups)
Lievito in polvere 4 g (1 tsp)
Sale 2 g (½ tsp)
Salsa al caramello 120 g (½ cup)
Gocce di cioccolato bianco 100 g (¾ cup)
Quantità prodotta per ricetta
Porzioni: 12 pezzi
Istruzioni per la preparazione
  1. Preriscaldare il forno a 175 °C (350 °F) e rivestire una teglia quadrata da 20 × 20 cm (8 × 8 inch) con carta da forno.
  2. In una ciotola mescolare burro fuso, zucchero di canna e zucchero bianco fino ad ottenere un composto liscio.
  3. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ciascuna, quindi incorporare l’estratto di vaniglia.
  4. In un’altra ciotola setacciare farina, lievito e sale. Unire gradualmente al composto liquido mescolando delicatamente.
  5. Incorporare metà delle gocce di cioccolato bianco.
  6. Versare l’impasto nella teglia preparata e livellare la superficie.
  7. Distribuire la salsa al caramello sopra l’impasto e creare un effetto marmorizzato con la punta di un coltello.
  8. Cospargere con le restanti gocce di cioccolato bianco.
  9. Cuocere per 28–32 minuti, fino a quando i bordi risultano dorati e lo stecchino inserito al centro esce con briciole umide.
  10. Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a quadrotti.
Preparazione
15 minuti
Cottura / Cottura al forno
30 minuti
Tempo totale
45 minuti
Domande frequenti
FAQ question
Come ottenere una consistenza chewy e non “tipo torta”?
Answer

Mantieni un rapporto grassi-farina leggermente più alto, usa burro fuso e smetti di mescolare appena la farina è incorporata. Cuoci a 175 °C e sforna dopo 28–32 minuti, quando i bordi sono dorati e lo stecchino al centro esce con briciole umide. Lascia raffreddare nella teglia perché il centro si assesti e resti fudgy.

FAQ question
Quale caramello usare e come creare il marble giusto?
Answer

Scegli una salsa al caramello densa, a temperatura ambiente. Distribuisci circa 120 g (½ cup) a cucchiaiate sull’impasto livellato e passa la lama di un coltello con uno o due movimenti; se esageri, il caramello si disperde nella mollica.

FAQ question
Posso aggiungere frutta secca o cioccolato senza rovinare la struttura?
Answer

Sì, ma resta entro 100–150 g totali. Ottimi gocce di cioccolato bianco, nocciole o pecan leggermente tostate. Incorpora con movimenti delicati per non sviluppare glutine. Evita frutta fresca acquosa; per un contrasto usa una variegatura sottile con confettura (es. lampone).

FAQ question
Perché i blondie sono unti o affossati al centro?
Answer

Unti: probabilmente burro troppo caldo o troppi grassi; lascia riposare 5–10 minuti l’impasto perché si ispessisca prima di versarlo. Affossati: di solito cottura insufficiente o troppo caramello concentrato in un punto. Cuoci finché il centro è appena gonfio con una lieve vibrazione.

FAQ question
Che teglia usare e come cambiano i tempi?
Answer

La misura ideale è 20 × 20 cm (8 × 8 inch). Con 23 × 23 cm otterrai barrette più sottili: inizia a controllare a 22–26 minuti. Per 23 × 33 cm (9 × 13 in) prepara 1,5× dose. Le teglie in metallo bruniscono in modo più uniforme; col vetro riduci il forno di 10 °C e sorveglia i bordi.

FAQ question
Come conservarli, congelarli e riscaldarli al meglio?
Answer

Conserva in contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2 giorni o in frigo fino a 5 giorni. Congela ben avvolti fino a 2 mesi; scongela a temperatura ambiente. Per effetto “appena sfornato”, riscalda a 150 °C per 8–10 minuti: la mollica torna morbida e umida.

FAQ question
Alternative senza glutine, senza latticini o senza uova?
Answer

Usa un mix senza glutine 1:1 (con xantano se assente). Sostituisci il burro con margarina vegetale da forno o olio di cocco raffinato e scegli cioccolato bianco senza latticini. Per le uova, prova il flax/chia gel (1 cucchiaio semi + 3 cucchiai acqua per uovo, riposo 10 minuti). Controlla i segnali visivi di cottura: con le sostituzioni i tempi possono variare.

FAQ question
Come tagliare quadrotti perfetti da pasticceria?
Answer

Raffredda completamente, poi metti in frigo 30–60 minuti. Solleva con la carta forno e taglia con coltello affilato e caldo, pulendo la lama a ogni passaggio. Per bordi da vetrina, rifila 2–3 mm per lato: risaltano la mollica dorata e le venature di caramello.

PEKIS – chef professionista e sviluppatore di ricette con oltre 25 anni di esperienza, specializzato in cucina europea e internazionale. Per queste barre al caramello morbide ho messo a frutto la mia esperienza nella pasticceria, bilanciando la dolcezza del caramello con la sofficità burrosa dell’impasto per ottenere un risultato equilibrato e irresistibile.

Bordi dorati, cuore morbido e profumo intenso di burro e caramello rendono le blondie un dolce che unisce tradizione e modernità. Ogni quadrato regala la combinazione perfetta tra consistenza chewy e dolcezza vellutata, capace di conquistare al primo assaggio.

Il loro punto di forza è la semplicità: con pochi ingredienti comuni come zucchero di canna, farina, uova e vaniglia si ottiene un risultato dall’aspetto raffinato e dal gusto ricco. Le venature di caramello e i pezzi di cioccolato bianco completano l’esperienza con eleganza e cremosità.

Perfette da condividere con la famiglia, da portare a feste o come regalo fatto in casa, le blondie si distinguono per la loro versatilità. La struttura compatta ma soffice le rende ideali anche per essere conservate e trasportate facilmente.

Grazie alle varianti creative con sale marino, frutta secca o confetture diventano un dolce personalizzabile per ogni occasione, capace di offrire sempre un equilibrio armonioso tra comfort e innovazione.

Dimensione della porzione
Valori nutrizionali per porzione (circa)
Calorie (kcal)
305
Carboidrati (g)
42
Colesterolo (mg)
48
Fibra (g)
1
Proteine ​​(g)
4
Sodio (mg)
125
Zucchero (g)
29
Grassi (g)
14
Grassi saturi (g)
8
Grassi insaturi (g)
5
Grassi trans (g)
0
Allergeni

Allergeni presenti nella ricetta:

  • Glutine (farina 00)
  • Uova
  • Latte (burro, cioccolato bianco)

Suggerimenti per sostituzioni:

  • Sostituire la farina 00 con un mix senza glutine per una versione gluten-free.
  • Sostituire il burro con margarina vegetale senza lattosio o olio di cocco raffinato.
  • Sostituire il cioccolato bianco con cioccolato senza latticini.
  • Sostituire le uova con gel di semi di chia o lino (1 cucchiaio semi + 3 cucchiai acqua per ogni uovo).
Vitamine e minerali
  • Calcio 45 mg – favorisce ossa e denti forti
  • Ferro 1,2 mg – contribuisce al trasporto dell’ossigeno nel sangue
  • Magnesio 18 mg – supporta il metabolismo energetico
  • Potassio 95 mg – contribuisce alla normale funzione muscolare
  • Fosforo 70 mg – importante per ossa e denti
  • Vitamina A 95 µg – aiuta la vista e sostiene il sistema immunitario
  • Vitamina B2 (Riboflavina) 0,07 mg – favorisce il rilascio di energia dagli alimenti
  • Vitamina B6 0,05 mg – supporta il sistema nervoso
Contenuto antiossidante
  • Polifenoli 35 mg – riducono lo stress ossidativo
  • Flavonoidi 20 mg – favoriscono la salute cardiovascolare
  • Carotenoidi 15 µg – contribuiscono alla salute della pelle e della vista

Ricette che vale la pena provare

Torta Bakewell tradizionale con strati di mandorle e confettura Un dolce iconico della pasticceria britannica La Bakewell tart rappresenta uno dei dolci più…
Preparazione:
30 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
45 minuti
Tempo totale:
75 minuti
Scopri l’autenticità dei biscotti al burro nocciola Croccantezza dorata e cuore morbido di cioccolato Profumo intenso, bordi dorati e un cuore morbido che si scioglie in bocca: i…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
12 minuti
Tempo totale:
32 minuti
Idee irresistibili di mini quiche per la tua pausa caffè Piccole delizie salate con un tocco francese Pasta friabile e dorata che racchiude un cremoso ripieno a…
Preparazione:
20 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
45 minuti
L’arte di preparare lo strudel di mele sloveno Strati sottili, profumi intensi e tradizione in ogni morso Sottilissimi strati di pasta tirata a mano avvolgono un…
Preparazione:
40 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
40 minuti
Tempo totale:
80 minuti
Come perfezionare il kringle norvegese – morbido, burroso e ricco di tradizione Sfoglie dorate con ripieno di mandorle nella pasticceria nordicaStrati di pasta friabile e…
Preparazione:
30 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
30 minuti
Tempo totale:
60 minuti
Soffici brioche arrotolate ripiene di crema al pistacchio Un capolavoro di pasticceria casalinga dalla texture leggera e dal cuore cremoso I rotoli brioche al pistacchio…
Preparazione:
40 minuti
Cucinare / Cottura al forno:
25 minuti
Tempo totale:
65 minuti

Trova una ricetta